Il progetto Sentiero Lavoro è nato presso la Parrocchia romana di San Giovanni Battista de la Salle (EUR TORRINO) alla fine del 2014 con il sostegno di un gruppo di volontari, accomunati dalla convinzione che il tema del lavoro sia uno dei più importanti del nostro tempo e vada affrontato adesso.
Ci siamo quindi chiesti come accompagnare chi è in cerca del suo primo lavoro o chi lo ha perso a trovare un’occupazione il più possibile rispondente alle proprie attese, per contrastare la spirale di sfiducia che si innesca a causa delle difficoltà che molti incontrano nel collocarsi nel mondo del lavoro, soprattutto se alle prime esperienze o over 40.
Per poter servire però occorre chiedersi… cosa serve, e cosa ciascuno di noi può fare concretamente, al di là delle molte parole spese sull’argomento.
Con Sentiero Lavoro abbiamo cercato di rispondere a queste domande, senza rifarci ad un modello già esistente, ma provando ad individuare alcune iniziative ed attività che ci sono sembrate rispondenti agli obiettivi del gruppo, cercando di svilupparle e realizzarle mettendo in comune le nostre esperienze e competenze, compatibilmente con le risorse di cui disponiamo.
Nel 2015 è il progetto si è trasformato in una associazione di volontariato alla quale nel 2016 è stato riconosciuto lo stato di ONLUS.
Le azioni che Sentiero Lavoro svolge si sviluppano primariamente nelle seguente aree:
- Accoglienza, ascolto e affiancamento a chi cerca lavoro
- Orientamento, formazione e counseling
Sentiero Lavoro è una realtà associativa in continuo divenire aperta ai contributi di tutti coloro che ne condividono i principi, espressi nello Statuto, e che desiderano entrare a farne parte.
Ringraziamo tutti coloro che generosamente stanno collaborando come volontari e che ci permettono di offrire servizi gratuiti ai nostri utenti.